La storia del trittico

Le origini vengono fatte risalire al 1422. Dopo quella data, l'opera transita silenziosamente nei secoli successivi fino al secondo conflitto mondiale. Grazie alla premura e alla furbizia di alcuni reggellesi, il Trittico viene nascosto e non diventa bottino di guerra. Dobbiamo poi aspettare il 1961 per la sua straordinaria riscoperta.

  • 1961
    Don Renato Lombardi con Luciano Berti e un giornalista a San Giovenale
  • Luciano Berti e il professore Gaetano Lo Vullo analizzano il Trittico
    1961
  • 1988
    L’arrivo del Trittico a Cascia dopo i lavori di restauro
  • Ingresso in chiesa, a destra Caterina Caneva
    1988
  • 2001
    Il regalo di Masaccio, tableau vivant del Trittico
  • Inaugurazione del museo, Don Failli taglia il nastro, a sinistra Luciano Berti
    2002
  • 2022
    Il Trittico compie 600 anni

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Orari di apertura

Martedì e Giovedì 15-19.30 - Sabato e Domenica 10-12.30 / 15-19.30

Dove siamo

Museo “Masaccio” d’Arte Sacra
Via Casaromolo, 2/a
50066 Reggello FI